Universitā degli studi di Pavia

 

Contenuto della pagina

 

Cappelletti curriculum

Curriculum

Dati personali

ELEONORA CAPPELLETTI, nata a Mantova (MN) il 15/12/1991, residente in Via Cremona 44/A, 46100 Mantova (MN), Italia.
e-mail: eleonora.cappelletti01@universitadipavia.it
Telefono: 3661790379


Formazione

Settembre 2013 − Luglio 2015: Universitā degli Studi di Pavia, Corso di Laurea Magistrale in MOLECULAR BIOLOGY AND GENETICS. Laurea magistrale conseguita il 28/07/2015 con punti 110/110 e lode con una tesi sperimentale dal titolo “Role of the mammalian CENP-B protein in the epigenetic establishment of centromeric chromatin” (Relatore: Prof. Elena Giulotto; Correlatore: Dott.ssa Maria Francesca Piras).

Settembre 2010 − Luglio 2013: Universitā degli Studi di Pavia, Corso di Laurea triennale in SCIENZE BIOLOGICHE (Curriculum: Scienze biomolecolari e genetiche). Laurea triennale conseguita il 24/07/2013 con punti 110/110 e lode con una tesi sperimentale dal titolo “Amplificazione, sequenziamento e analisi di frammenti di DNA del neocentromero evolutivo del cromosoma 16 di Equus asinus” (Relatore: Dott. Solomon Nergadze; Correlatore: Prof. Elena Giulotto).

Settembre 2005 − Giugno 2010: Liceo scientifico “Belfiore”, Mantova. Diploma di maturitā scientifica, specializzazione PNI, conseguito con punti 100/100.


Attivitā di ricerca

Da febbraio 2013 ad oggi: Universitā degli Studi di Pavia, Dipartimento di Biologia e Biotecnologie “Lazzaro Spallanzani” (Via Ferrata 1, 27100 Pavia), LABORATORIO DI BIOLOGIA MOLECOLARE E CELLULARE (Responsabili: Proff. Elena Giulotto e Solomon Nergadze).


Attivitā di tutorato a studenti

Da settembre 2015 ad oggi: incarico di tutorato dell’Universitā di Pavia per l’Anno Accademico 2015/2016, per ASSISTENZA DIDATTICA AGLI STUDENTI DELLA LAUREA MAGISTRALE IN LINGUA INGLESE “MOLECULAR BIOLOGY AND GENETICS” (progetto 17, Responsabile: Prof. Elena Giulotto).

Gennaio 2014 − Luglio 2015: Assegnataria di due incarichi part-time (gennaio 2014 − dicembre 2014 e gennaio 2015 − luglio 2015) dell’Universitā di Pavia per ASSISTENZA AGLI STUDENTI STRANIERI ISCRITTI AL CORSO DI LAUREA “MOLECULAR BIOLOGY AND GENETICS” E AGGIORNAMENTO DEL SITO WEB (Responsabile: Prof. Elena Giulotto).


Competenze linguistiche

ITALIANO: madrelingua
INGLESE: livello avanzato (Giugno 2010: First Certificate in English)
TEDESCO: livello elementare


Competenze di laboratorio

Colture cellulari di fibroblasti primari (stabilizzazione da biopsie di tessuto, mantenimento in coltura) e di cellule tumorali umane (HeLa).
Manipolazione di routine di colture batteriche.
Estrazione e purificazione del DNA da diverse fonti (colture cellulari di mammifero, colture batteriche).
PCR e qRT−PCR.
Clonazione di frammenti di DNA esogeno in cellule batteriche.
Preparazione di estratti proteici (totali, nucleari, citoplasmatici).
Western Blotting.
Slot Blot.
Immunofluorescenza, FISH e immuno−FISH.
ChIP−seq.
EMSA.
Strumenti bioinformatici di base (NCBI, UCSC Genome Browser, Multalin, Tandem Repeat Finder, MEME Suite, ENSEMBL, Uniprot, BLAST, RepBase, Gene Ontology) e per l’analisi di dati di sequenziamento di nuova generazione (strumenti della piattaforma Galaxy, MACS, Bowtie, R, IGV).


Competenze informatiche

Utilizzo di computer sia con sistema operativo Windows che Mac OS (Word, LyX, Power Point, Excel, Adobe Photoshop, Adobe Illustrator, ImageJ, Terminal, 4Peaks).
Livello elementare di scrittura in linguaggio di programmazione C++.



Pubblicazioni e comunicazioni a congressi

Abstracts
Nergadze SG, Cerutti F, Piras FM, Gamba G, Mazzagatti A, Corbo M, Badiale C, Cappelletti E, Raimondi E, Giulotto E. Functional organization of horse centromeres: a genome wide analysis. 2015. 11th Dorothy Russell Havemeyer Foundation International Equine Genome Mapping Workshop – Hannover.

Nergadze SG, Cerutti F, Gamba R, Piras FM, Mazzagatti A, Corbo M, Badiale C, Cappelletti E, McCarter J, Sullivan K, Raimondi E, Giulotto E. Functional organization of satellite-less equid centromeres. 2015. 10th European Cytogenetics Conference – Strasbourg.

Badiale C, Nergadze SG, Cerutti F, Gamba R, Piras FM, Mazzagatti A, Corbo M, Cappelletti E, McCarter J, Sullivan K, Raimondi E, Giulotto E. Epigenetic specification of the centromeric function in the absence of satellite DNA. 2015. SIBBM 2015 – Torino.


Progetto di ricerca

Ruolo della proteina CENP-B nella definizione epigenetica della cromatina centromerica dei mammiferi
Il centromero č una struttura nucleoproteica specializzata del cromosoma lineare eucariotico che permette, durante il processo di divisione cellulare, la corretta segregazione dei cromatidi fratelli. A fronte di un’assoluta conservazione della funzione centromerica nei differenti eucarioti, le sequenze di DNA che si trovano a livello di questa struttura sono altamente divergenti. Alla base di questo “paradosso del centromero” sta il fatto che la funzione centromerica č definita da fattori epigenetici.
Sebbene la presenza di DNA satellite (blocchi di sequenze ripetute in tandem) sia una caratteristica tipica dei centromeri dei mammiferi, nel nostro laboratorio abbiamo dimostrato che nelle specie del genere Equus diversi centromeri sono totalmente privi di sequenze satellite. Questa peculitaritā rende gli equidi un modello ideale per lo studio dell’organizzazione, della funzione e dell’evoluzione dei centromeri dei mammiferi.
CENP-B č l’unica proteina centromerica che presenta specificitā di legame al DNA. Il suo motivo di legame, denominato CENP-B box, costituisce l’unico elemento comune a famiglie divergenti di satelliti centromerici. Nonostante CENP-B e la sua box siano state approfonditamente analizzate, il preciso ruolo di CENP-B nella definizione della cromatina centromerica appare tuttora oscuro. Siamo infatti di fronte al cosiddetto “paradosso di CENP-B”: l’estrema conservazione della proteina e della sua sequenza di riconoscimento si scontra con il fatto che la proteina non č essenziale alla funzione centromerica e al mantenimento del centromero.
Sfruttando il sistema modello del genere Equus, caratterizzato da una straordinaria plasticitā centromerica, vogliamo far luce sul ruolo di CENP-B nella definizione epigenetica della cromatina centromerica. Il genere Equus, contraddistinto dalla coesistenza di centromeri “classici” associati a DNA satellite e centromeri privi di DNA altamente ripetuto in tandem, fornisce infatti l’ineguagliabile opportunitā di valutare l’associazione tra CENP-B, le sequenze satellite e la funzione centromerica.
























































 
 
Operazione Trasparenza Realizzato con il CMS Ariadne Content Manager da Ariadne

Torna all'inizio